|
Cosa facciamo |
Laboratori L’Associazione offre supporto di studio per tesi di laurea, tirocini pre- e post-laurea, gruppi di supervisione clinica.
IL CORPO TRA NEUROLOGIA E PSICOANALISI
Attraverso la presentazione di casi clinici, saranno analizzati, in una prospettiva psicoanalitica, i principali quadri sindromici presenti nello sviluppo psicomotorio.
I quadri esaminati sono i seguenti: il ritardo psicomotorio, la disprassia, l’ipercinesia, la disgrafia Saranno inoltre oggetto si studio: le problematiche di sviluppo presenti nei bambini prematuri, il ritardo cognitivo, l’apprendimento della lettura e le sue difficoltà
Il Laboratorio è articolato in incontri della durata di due ore e trenta minuti ognuno. In ogni incontro verranno presentati gli elementi essenziali della clinica neurologica di ogni disturbo trattato, i concetti teorici psicoanalitici fondamentali per la comprensione della affezione che riguarda il soggetto e la sua patologia e infine la presentazione del caso clinico.
Il LABORATORIO è rivolto a : neuropsichiatri infantili, pediatri, psicologi, fisioterapisti, psicomotricisti, logopedisti, studenti nelle discipline medico e riabilitative , studenti in psicologia, specializzandi, educatori, insegnanti.
|
|
Centro Studi e Ricerche in Psicoanalisi ad Orientamento Lacaniano - Via Orfeo, 10 - Bologna / P. IVA 02949571208 © 2009 - Tutti i diritti riservati |